| Tipologia percorso formativo: Online |
| Titolo percorso Benessere a scuola: burnout e stress lavoro-correlato |
| Formatore Giacomo Angelini |
|
| Descrizione |
| Focus teorico sul benessere individuale dalla prospettiva della psicologia positiva al fine di individuare i rischi |
| psicosociali e i fattori di protezione e di promozione del benessere a scuola. Saranno affrontate tematiche legate al |
| burnout, all’engagement degli insegnanti e al flow individuale, inoltre verranno approfonditi tutti quegli strumenti di |
| rilevazione individuale e scoring del rischio di burnout e stress lavoro-correlato per i lavoratori del contesto scolastico. |
|
| Destinatari: |
| Personale amministrativo |
| ☒ Dirigenti scolastici |
| Direttori dei servizi generali e amministrativi |
| ☒ Docenti |
| Assistenti tecnici |
| Collaboratori scolastici |
| ☒ Personale educativo |
|
| Tipologia scuola: (Specificare l’ordine di scuola – è possibile selezionare anche più di un’opzione) |
| ☒ Infanzia |
| ☒ Primaria |
| ☒ Sec. I grado |
| ☒ Sec. II grado |
|
| Area DigCompEdu |
| ☒ Coinvolgimento e valorizzazione professionale |
| ☒ Risorse digitali |
| ☒ Pratiche di insegnamento e apprendimento |
| Valutazione dell'apprendimento |
| Valorizzazione delle potenzialità degli studenti |
| Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti |
|
| LIVELLO DI INGRESSO |
| ☒ A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare |
|
| PROGRAMMA E DATE |
| Il corso è di 5 ore articolate in 5 ore in modalità sincrona (di cui 0 in presenza) e 0 ore in asincrono. |
|
| - Prospettiva teorica su benessere individuale |
| - Fattori di rischio, protezione e promozione del benessere degli attori del contesto |
| - Burnout, engagement e flow individuale: una prospettiva del benessere |
| - Formazione sull’utilizzo di strumenti di rilevazione e scoring del rischio di burnout e stress lavoro-correlato |
|
| Attività di formazione |
| Attività N. 1 |
|
| Data proposta: venerdì 14 luglio, 14.30-19.30 |
| Modalità: sincrona online |
|
| - Prospettiva teorica su benessere individuale |
| - Fattori di rischio, protezione e promozione del benessere degli attori |
| del contesto |
| - Burnout, engagement e flow individuale: una prospettiva del benessere |
| - Formazione sull’utilizzo di strumenti di rilevazione e scoring del rischio |
| di burnout e stress lavoro-correlato |
|
| Totale ore: 5 |