Percorsi FUTURA
Il 05 maggio 2023 presso l'Omnicomprensivo "F. de Sanctis" di Cervinara (Avellino) avrà inizio il primo corso della Rete Nazionale del Polo formativo di Milano MIIS079008 che fa capo al progetto "Digital Empowerment Upskilling: la transizione digitale la fanno le persone, insieme"
"Coding e Pensiero Computazionale per la primaria" è un corso di formazione sul campo, che introduce in modo operativo i principi e gli strumenti di coding, guidando gli insegnanti della scuola primaria all’applicazione del coding nella propria attività didattica, sperimentandolo in classe.
Il percorso prevede 5 incontri preparatori di 2 ore, attività individuali propedeutiche, predisposizione guidata di un lesson plan, sperimentazione in classe e report dell’attività svolta.
Relatrice: D.ssa Alfonsina Cinzia Troisi
Programma:
05 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding e programmazione visuale a blocchi. Lezione teorico-pratica sui principi base della programmazione con l’ausilio di strumenti online di programmazione visuale a blocchi. online
- Project work: Hour of code. [2 ore] asincrono
08 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Pensiero computazionale, coding unplugged e robotica educativa. Lezione teorico-pratica su strumenti e metodi di coding unplugged e robotica educativa per lo sviluppo del pensiero computazionale. In presenza
12 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding e storytelling. Metodi e buone pratiche per l’applicazione del coding alla narrazione in contesti educativi. In presenza
15 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding e gamification. Applicazione del coding allo sviluppo di giochi educativi, competitivi e collaborativi. In presenza
19 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding nella didattica. Il coding come strumento metodologico applicato alla didattica. In presenza
- Project work: predisposizione guidata di un lesson plan. [6 ore] asincrono
- Sperimentazione in classe [2 ore] asincrono
- Project work: relazione dell’attività svolta [3 ore] asincrono
- Condivisione [2 ore] asincrono