PASSAGGI (da IeFP a IP) E TRASFERIMENTI a.s. 2025-2026
PASSAGGI E TRASFERIMENTI a.s. 2025/26
Si comunica che i colloqui di passaggio da IeFP ai nuovi Professionali si terranno il 12 e il 13 giugno 2025, come previsto nel Piano Annuale delle Attività.
I suddetti colloqui, che si rivolgono a studenti frequentanti i corsi IeFP sia presso il Caterina da Siena sia presso altri istituti, consistono in un bilancio delle competenze. Gli studenti interessati sono pregati di portare con sé, il giorno del colloquio, una chiavetta digitale, attraverso la quale mostrare e discutere i propri lavori contenuti in apposito portfolio, (sarà utile portare con se' anche il portfolio in formato cartaceo). E' indispensabile che tutti i lavori siano salvati anche su una cartella drive, da mostrare in sede di colloquio in caso di malfunzionamento della chiavetta USB.
Gli studenti, che intendano presentare domanda di passaggio, dovranno compilare e inviare a commissione.passaggi@iiscaterinadasiena.edu.it
il modulo allegato, accompagnato dalla fotocopia di un documento di riconoscimento dello studente e, nel caso di studenti minorenni, di un genitore o tutore. Il tutto deve pervenire entro le ore 18:00 del giorno 4 maggio 2025 per permettere alla commissione di organizzare i lavori al meglio.
Solo per gli studenti provenienti da altri istituti, si richiede che al modulo di domanda sia allegata anche la pagella del primo quadrimestre e la certificazione di eventuali disturbi dell’apprendimento (DSA, discalculia, disabilità, etc).
Si ricorda che il colloquio di passaggio può avere esiti differenti, a seconda delle competenze acquisite nel corso degli anni di studio. Nel dettaglio:
- la non idoneità al passaggio ai Nuovi Professionali
- l’idoneità al passaggio alla classe successiva dei Nuovi Professionali (lo studente ha superato l'esame di qualifica e passa al quarto anno dei Nuovi Professionali)
- l’idoneità alla stessa annualità frequentata nel percorso IeFP (lo studente ha superato l'esame di qualifica , ma passa al terzo anno dei Nuovi Professionali)
- l'idoneità all'annualità precedente rispetto alla classe frequentata el percorso IeFP (lo studente ha superato l'esame di Diploma Tecnico, ma viene assegnato alla classe terza dei Nuovi Professionali)
L’idoneità non garantisce il posto nell’istituto, a causa di eventuali esuberi nelle classi di assegnazione, si ricorda altresì che lo studente può decidere di proseguire il percorso IeFP.
-----------------------------------------------------------------------------------
Trasferimenti per corsi non IeFP (regionali).
Gli studenti che desiderino effettuare il trasferimento da altri istituti devono inviare a commissione.passaggi@iiscaterinadasiena.edu.it
entro le ore 18:00 del giorno 4 maggio 2025, il piano di studi sviluppato nella scuola di origine e tutte le indicazioni necessarie per valutare l’eventuale ammissione alle prove integrative, che si terranno nelle prime settimane di luglio.
Le prove integrative per le discipline presenti nel nostro istituto, ma non contemplate nel piano della scuola di provenienza, saranno aperte solo agli studenti con esito certo a giugno (ammessi o non ammessi all’annualità successiva).
Nella email bisogna specificare:
- la scuola e la classe dalla quale si proviene
- il piano di studi effettuato
- a quale annualità e indirizzo della nostra scuola si aspira
- la presenza di eventuali certificazioni.
Con successiva comunicazione sarà indicata la modalità di pagamento del contributo tassa d’esame.